Altra ricetta tradizionale: il brodo con bolliti misti.
Un piatto unico che pio’ aiutare a creare due menu’.
Con la pentola a pressione, in 45 minuti si prepara un ottimo brodo. Si sceglie la carne accuratamente (2-3 pezzi diversi, tendenzialmente magri: muscolo, campanello anche di vitella di latte o sorra, in alternativa del cicalino, che si taglia ). Se aggiungiamo anche cipolla, pomodoro, carote, finocchio, sedano, durante la cottura prepareremo:
del brodo (da sgrassare filtrandolo con un colino di acciaio a maglia sottile e l’aggiunta di un tovagliolo di cotone)
il secondo (da assaporare con una ottima mostarda di Digione in grani o tradizionale, dei cetrioli sott’aceto, della giardiniera sott’aceto.
Il contorno (la verdura lessata con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe e’ ottima)
Il giorno dopo l’avanzo del bollito si condisce preparando una base di cipolla rosolata, 1 scatola di pelati tagliati a fettine sottili (con liquido), pepe e sale, peperoncino, fatto tutto cuocere al massimo per 5 minuti, e aggiungendo la verdura avanzata, con del bel pane fresco integrale sarà’ un ottimo piatto unico per il pranzo !
I miei pazienti sanno bene come io non abbia mai prescritto ne’ effettuato personalmente una dieta. Il concetto di dieta inteso come restrizione alimentare e’ ampiamente superato ed e’ sempre stato travisato nel linguaggio moderno. Dieta, in greco antico (DIAITA) significa stile di vita. In latino si accentua la radice legata al DIES, al giorno. Pertanto una dieta corretta e’ uno stile di vita corretto, giorno dopo giorno. Assecondando i ritmi delle stagioni, riscoprendo il piacere della varietà, assaporando una vita piena di bellezza. Una Vita Nuova.
Roma, 1 febbraio 2020 – Casa di cura Villa Claudia – I nuovi approcci all’infertilità di coppia: dall’iter diagnostico integrato al progresso
della tecnologia di laboratorio.
Questo convegno si propone di mettere in luce gli aspetti che negli ultimi anni hanno ottimizzato la riuscita dei cicli di Procreazione Medicalmente Assistita. Le diverse modifiche apportate
alla legge 40 che ha permesso l’introduzione della Fecondazione Eterologa in Italia, e il potenziamento delle tecnologie di laboratorio hanno offerto ai pazienti che intraprendono un percorso di P.M.A., nuove chance per superare il problema dell’infertilità. Inoltre l’approccio multi-disciplinare alla diagnosi d’infertilità, ha reso il percorso di coppia più corretto e rapido passando attraverso una valutazione combinata della coppia mediante un iter diagnostico integrato. L’introduzione delle nuove tecnologie di laboratorio ha migliorato la coltura embrionale. Attraverso una selezione naturale dell’embrione in vitro, coordinata alla biopsia embrionale con diagnosi genetica preimpianto abbiamo ottenuto più informazioni sugli embrioni che hanno maggiori possibilità d’impianto. Il risultato è stato una netta riduzione di gravidanze gemellari con miglioramento dei tassi di gravidanza e una gestione terapeutica della coppia più efficace ed efficiente.
65° TRASMISSIONE DELL’ASSOCIAZIONE A.I.D.A. Onlus “A ruota libera” su Radio Cusano Campus, FM. 89.100, dalle ore 9.10 alle 10.00 del 14.07.19 sul tema: Diabete: come e perché?
Dal 7 al 9 giugno 2018 si terrà a Ponza (LT) la IX edizione del congresso: “Incontri clinico-radiologici di neuroscienze Michela Bonamini”. La sede sarà, come di consueto, il Grand Hotel Santa Domitilla .